
Originariamente Scritto da
Granamir
Per rispondere anche a quello che diceva Nike, a me risulta che lo stile che voi definite "animated" non sia nato con la serie di Batman ma fosse già presente parecchi anni prima. Vi porto qualche esempio...
download.jpg
download (1).jpg
galaxy-trio_L20.jpg
images.jpg
Fino ad arrivare ai giorni nostri giorni...
1372241966330avengers_640.jpg
Questo stile è più semplice da animare, è più d'impatto a livello visivo, l'occhio si concentra sui colori e sulle linee semplici dei personaggi, ma questo non significa che non ci sia uno studio anatomico dietro tutt'altro.
Ricordo che le serie Filmation risultavano più realistiche a livello grafico in quanto veniva fatto largo uso del rotoscopio, cioè una macchina che riprendeva i fotogrammi reali degli attori e su quei fotogrammi si disegnavano le linee dei personaggi che però erano linee sempre molto sintetiche, prive di tratteggi e chiaro scuri.
Ecco qualche esempio:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...4_figure_3.png
Questi sono gli attori dai quali sono stati tratti i movimenti e i lineamenti di He-man e co. hanno le linee guida disegnate sul volto e sui muscoli.
http://www.bustatoons.com/temp/motu_rotoscope_cast.jpg
Inoltre le animazioni venivano spesso riutilizzate per non perdere tempo per questo le scene spesso si ripetevano altrimenti sarebbe stato un processo molto lungo.
Guardate i fondali come venivano realizzati come veniva fatto negli studi Disney fino agli anni 90 o da Mihazaki ancora oggi:
http://i1.ytimg.com/vi/IauV2h2d84U/0.jpg
Sinceramente io amo entrambi gli stili, oggi il rotoscopio è stato rimpiazzato dall'animazione in 3d, molto di quello che vediamo è stato realizzato con un procedimento analogo a quello del rotoscopio ma più veloce perchè digitalizzato.
Gli attori hanno dei sensori sul tutto il corpo che trasmettono dei dati sensibili ai computer e da li attraverso vari passaggi nascono le animazioni 3d.