La prima stagione mi aveva lasciato freddino per i temi affrontati. Non erano le tematiche in sè a venirmi indigeste ma il modo in cui esse sono state affrontate che le rendeva pesanti e ridondanti. Sono però curioso di vedere tutta la serie d'un fiato e tirare un giudizio complessivo.
Ho gia' visto i primi 7 episodi direi che andando verso il finale la serie si fa' piu' appassionante ...io la considero una serie divisa in 5 parti anche se dicono quinta stagione.
Non ho apprezzato la componente gay e lesbica marcatamente forzate ,e' vero che i tempi sono cambiati ,ma non c'era bisogno di inserire queste componenti in questa storia ,per di piu' se e' rivolta ai bambini,i quali cosa vogliono o si sentono essere lo svilupperanno in eta' piu' matura...nonostante questo e superato lo scoglio del design adottato ,molto differente dal passato ,direi che non c'e' male ...la storia piace ...
Ho anche apprezzato il personaggio di HORDAK che e' veramente cool .
Comunque non è l'unica serie Dreamworks che ha trattato questi argomenti sociali, l'altra che ho seguito è quella di Voltron.
Vero, ma in Voltron mi paiono trattati in modo un po' più delicato. In She-ra sono troppo forzati e più di una volta guardando le puntate con mia figlia lei mi chiedeva "papà perchè sono tutti così strani?" (e ci tengo a precisare che cerchiamo di crescerla in un'ambiente più aperto possibile per cui di suo non si stranisce nel veder personaggi omosessuali in serie o film)
- - - Updated - - -
Ok, sto per concludere la quinta stagione di She-ra. Sono molto felice di aver ripreso la serie. Le critiche alle prime due stagioni rimangono valide ma fortunatamente dopo le cirticità vengono contenute da una storia che prende decisamente piede e aumenta vertiginosamente di ritmo. Alcuni momenti dell'ultima stagione sono letteralmente da pelle d'oca.
Sono molto più fiducioso verso le nuove serie di He-man.
Io ho concluso la quinta stagione. Male non è, ha i suoi pro e i suoi contro.
Metto la funzione spoiler, non si sa mai.
Ultima modifica di Frank90; 26-05-20 alle 15:18
Finito anch'io: a me piaciuto un sacco!
GozzoMan, Heroic Cherry Picker
Visto anche io e apprezzata.
Gli ultimi tre episodi sono un po' "veloci", ma trovo che i fili dei vari discorsi e sottotrame sono stati tirati benissimo.
Secondo me si può considerare questa serie come una specie di "sequel" delle NA, la figura di Mara lascerebbe pensare che gli eventi della serfie Netflix si svolgano in un futuro successivo a quello di Primus.
In questo caso non si tratterebbe di un reboot, ma di un vero e proprio nuovo capitolo della saga, con Adora che non è la stessa Filmation, perchè appunto è un'altra persona, e si giustificherebbe l'assenza di ADam e i MOTU, rimasti nel passato con la "sua" Adora anni '80
PS:
Ma quanto sono simpatici i genitori di Bow? :P
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.
--------------------
Gesù è nato da una coppia di fatto, con la fecondazione assistita
--------------------
Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i fa**i miei"