Usiamo la stampante 3D dell'ufficio, la stiamo ancora settando e quindi si fanno un po' di prove di scarto. Ho trovato i file con le miniature MOTU su internet, ancora presentano dei difetti, forse perché le abbiamo fatte troppo piccole, non siamo ancora esperti stampatori. Mantenna per esempio aveva in origine gli occhi estesi, fuori dalle orbite, ma i filamenti erano veramente troppo sottili e si sono rotti, anche le braccia si sono staccate subito. L'ho risistemato un po' prima di colorarlo.
Grandissimo davvero dei capolavori Vanalon! Per te solo applausi!!![]()
Piace anche a me. Aspettiamo la versione ultimata, continua così.
The Powers of Grayskull.
Ciao Vanalon , sono colorate davvero molto bene, so quanto sia difficile colorare le miniature perchè tempo fa provai a fare qualcosa con un space marine di warhammer e sono talmente piccoli i dettagli ( e io miope ), che tutto mi risulta difficoltoso .
La scala delle miniature offre davvero molte possibilità di espansione , volendo si può arricchire l'ambientazione classica dei Masters in molti modi . Le moto mi ricordano, quelle del giudice dredd , e sono una novità che mancava ai veicoli del mondo masters , ( almeno per quel che mi ricordo ) , si potrebbero aggiungere , ad esempio dei robot tipo exo suit , con l'omino centrale in vista , che manovra il macchinario ( come nel film Aliens , o nella serie Exo squad ) e moto volanti, ( speeder di guerre stellari ), con un aspetto tipo queste che hai fatto e qualche modifica alla carrozzeria . Oppure mi immagino i personaggi di queste miniature vicino ai tuoi Gundam che avevi realizzato, sarebbe forte , inserirli in uno scenario . Anche il castello, deformato nelle proporzioni rispetto a quello originale, è proprio per questo un pezzo particolare e divertente .
Ciao caro Guanaco!!! Bentornato, che piacere sentirti! Grazie mille, sono contento che ti piacciano :-)
Davvero, le moto si prestano benissimo ad ambientare l'universo Motu! Ho sempre amato il concetto iniziale di Eternia, quella dei primi minicomics, come un mondo un tempo tecnologico ed evoluto ma ripiombato nella barbarie, con vestigia del passato riutilizzate e riadattate, alla Mad Max no?
Quindi ci vedo benissimo un mezzo come le moto! In pratica esisteva solo il Road Ripper, con una parvenza di moto...
Bella l'idea di far interagire anche i Gundam, grande!!!
Per ora avevo pensato di fare un minidiorama con il piccolo castello e un rottame di uno Z'gok, sono in scala quasi precisa!
Dei robot tipo esoscheletri tra l'altro ci sono tra le miniature di Warhammer, sembrano quasi degli AT-ST di Star Wars ma anche con le braccia..
interessante l'approccio alla george miller...potresti chiamare il tuo progetto "he-man: fury road"! ;-)
i dreadnought, dici? in effetti modificando l'aquila pettorale in pipistrello potrebbero diventare horde trooper...grossi horde trooper...
per chi fosse interessato,
le miniature di he-man con battle cat, skeletor con panthor, she-ra con swiftwind:
https://archon-studio.com/shop/25-ma...f-the-universe
Molto belli questi!! Ma sono miniature legate al gioco in scatola o un progetto a parte?
Esatto, Beppe intendevo proprio i Dreadnought. Inoltre ho visto anche un kit con uno squalo da battaglia che vedrei benissimo come cavalcatura di Mer-man!
da quel po' che ho capito ci sono due progetti diversi, uno della cmon (quelli di zombicide, per intenderci; il kickstarter dovrebbe partire a gennaio) ed uno della archon (solo per il mercato europeo, credo).
queste miniature dovrebbero essere legate al board game della archon, ma in una scala leggermente più piccola rispetto a quella delle prossime figure senza cavalcatura...
almeno questo è più o meno quel che ho capito.
complimenti, lavoro pregevole oserei dire!
Supermegafantasuper!