
Originariamente Scritto da
Charlie Brown
viste le 5 puntate, in linea di massima sono d'accordo con aznabul.
dal punto di vista di grafica e animazione, speravo fosse al livello di castelvania, invece ne sembra quasi la versione "discount", diciamo, ma nel complesso passabile.
dal punto di vista della sceneggiatura qualche buco logico di troppo, soprattutto nelle premesse, ma sembrava quasi un "pronti, partenza, via" per traghettare la vecchia
narrazione nella nuova, da cui il "fiammante" cameo di moss man, francamente buttato lì senza criterio.
le caratterizzazioni sono la cosa più curiosa.
alcune davvero ben fatte (onore al merito per avermi fatto piacere orko e cringer...mai stato una fan filmation, anzi, per cui
ho apprezzato lo spessore dato a questi due personaggi a me totalmente invisi storicamente) tra cui oltre ai due menzionati,
adam, man-at-arms, evil-lyn, roboto.
in altri casi sembra che non ci abbiano neanche provato, beast man, mer man, trap jaw, sorceress.
interessante sulla carta l'evoluzione di tri-klops e scareglow, ma realizzata un po' alla carlona, perdendo due buone occasioni.
capisco il ruolo di andra (non entro nel merito della scelta del nome) come "occhi nuovi" che, immagino, avrebbe dovuto
aiutare i nuovi spettatori a conoscere i "vecchi eroi", ma non sembra svolgere la sua missione appieno, limitandosi, nei momenti
"migliori", al ruolo di fan girl eccitabile.
note dolenti randor e teela, scelti probabilmente come testimonial della campagna promozionale per gli atteggiamenti insensati
e l'idiozia congenita...capisco il dolore e il "tradimento" iniziali, ma poi, boh...insensati, appunto, oltre al fatto che sarà il mio
personale bias totalmente negativo verso buffy (la gellar, appunto), ma teela mi sembra semplicemente e fondamentalmente
antipatica e nulla più: peccato, avrei preferito vedere un bel personaggio a tutto tondo piuttosto che una post adolescente (fuori tempo
massimo) ostinata ed essenzialmente stupida.
strana scelta di caratterizzazione di kuduk ungol ed il peculiare cambio di aspetto di king grayskull, ma la puntata su preternia l'ho molto
apprezzata.
bella l'intro del primo episodio con l'utilizzo delle illustrazioni storiche di rudy obrero e william george.